Ambientalibri 2012 – Energia per l’astronave Terra – 27 Ottobre 2012

Nell’ambito di “Ambientalibri 2012” , il giorno 27/0ttobre/ 2012 dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara, verrà presentato il saggio “Energia per l’astronave terra” di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani, edizioni Zanichelli.

 Un libro di grande successo sul tema dell’energia, vincitore del premio Galileo per la divulgazione  scientifica,  ritorna in una versione interamente aggiornata e con due nuovi capitoli dedicati alla situazione  italiana.  Sfatando miti diffusi e fornendo informazioni puntuali, mostra anche come sia infondato lo  scetticismo di molti ascoltati opinionisti sul presente e sul futuro delle energie rinnovabili.   Questa è la fonte giusta per chi vuole documentarsi con dati solidi e capire i veri termini del  problema energetico che l’Italia deve rapidamente affrontare e risolvere.  

Gli autori:
Nicola Armaroli, dirigente di Ricerca del CNR, Consiglio nazionale delle ricerche, studia nuovi  materiali per la conversione dell’energia solare e lo sviluppo delle nuove tecnologie di  illuminazione. Coordina progetti di ricerca internazionali e, quando può, si dedica alla divulgazione  della scienza sui temi dell’energia e delle risorse.  Vincenzo Balzani, professore emerito di chimica all’università di Bologna, è Grande Ufficiale della  Repubblica per meriti scientifici e Accademico dei Lincei. I suoi studi riguardano la fotosintesi  artificiale e l’ideazione di dispositivi e macchine molecolari. Alla ricerca scientifica affianca  un’intensa attività di divulgazione sul rapporto fra scienza, società e pace, con particolare  riferimento ai temi dell’energia.  

“Ambientalibri 2012” è un festival di letteratura ambientale organizzato dal circolo “Il raggio verde – Legambiente Ferrara”.
Cinque incontri per presentare altrettanti saggi di argomento ambientale, per diffondere una coscienza ecologica tra le persone, proporre stili di vita più sostenibili e confrontarci insieme su come la nostra società si sta evolvendo verso una maggiore consapevolezza eco-globale.

Volantino Ambientalibri 2012
Programma completo Programma Ambientalibri