“Ambiente e stili di vita più sostenibili sono i protagonisti del primo festival di letteratura ambientale organizzato da Legambiente Ferrara.
Il circolo Raggio Verde di Legambiente Ferrara, promotore dell’iniziativa, propone una nuova chiave di lettura dell’associazionismo ambientalista, che attraverso il festival ha l’obiettivo di promuovere e diffondere conoscenza e “buone pratiche”, per uno stile di vita più sostenibile e consapevole.”
Cinque appuntamenti con grandi autori italiani, che raccontano come vivere meglio, supportando e rispettando l’ambiente: Marco Gisotti giornalista ambientale; Vincenzo Balzani e Nicola Armaroli docenti e ricercatori dell’università di Bologna; Peppe Ruggiero regista del documentario sulla mafia “Biutiful Cauntri”; Andrea Segrè e Luca Falasconi del Last Minute Market e Liliana Cori ricercatrice del Centro Nazionale delle Ricerche (C.N.R.). Una serie di saggi e romanzi a tematica ambientale e di green life style, che rendono più semplice avvicinare cittadini e studenti all’ambiente e alla sua gestione e protezione.
Le date della programmazione:
13 ottobre 2012 Marco Gisotti “Guida ai green jobs. Come l’ambiente sta cambiando il mondo del lavoro”, Edizioni Ambiente
27 ottobre 2012 Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani “Energia per l’astronave Terra”, Zanichelli
10 novembre 2012 Peppe Ruggiero e Libera Terra “L’ultima cena. A tavola con i boss”, Edizioni Ambiente
24 novembre 2012 Andrea Segrè e Luca Falasconi “Il libro blu dello spreco in Italia: l’acqua”, Edizioni Ambiente
15 dicembre 2012 Liliana Cori “Se fossi una pecora verrei abbattuta? Storie di persone, animali e inquinamento”, Scienza Express
Il primo appuntamento è con Marco Gisotti il 13 ottobre 2012 dalle 9.30 alle 12.30.