“Chi Semina Raccoglie” l’orto va a scuola
Un orto a scuola può insegnare ai bambini diverse cose:
- un sistema ecologico non genera rifiuti, perché gli scarti di una specie sono il cibo di un’altra;
- ogni periodo dell’anno dà i suoi frutti e quindi non bisogna mangiare sempre gli stessi alimenti, ma portare in tavola frutta e verdure di stagione perché è più sano e più naturale;
- vivendo la ciclicità dei prodotti della terra, si impara anche che il pianeta è limitato e che non tutto può crescere contemporaneamente, esistono quindi cicli vitali da rispettare;
- l’acqua è un elemento importantissimo e bisogna averne cura;
- progettare un orto, coltivare la terra costa fatica e risorse: il cibo che ne deriva è dunque prezioso;
- gli uomini fanno parte di un ciclo vitale più ampio e ogni elemento di questo ciclo vitale ha il proprio ruolo e il proprio peso;
- un seme, pur essendo piccolissimo, ha un grande potenziale; per poter crescere e diventare frutto ha però bisogno dei suoi tempi e di cura. L’orto a scuola può anche insegnare quindi che per ottenere risultati occorre impegnarsi, pazientare e attendere.